
3.4.2025 Cobas con David
-
Un paseo por Cobas con David. Sol y calor, pero viento bastante fresco y
molesto.
Andarríos grande . Mi primera observación en Cobas
En un pequeño riachuel...
16 ore fa
Un blog sui Gabbiani d'Italia - Gulls and Laridae of Italy
Menotti Passarella è disponibile per tenere conferenze e lezioni su Gabbiani, Fenicotteri ed altri uccelli acquatici. Prendere contatti attraverso il form che trovate in alto.
io lo so già...me l'hai spiegato tu, non sono un'esperta!
RispondiEliminaCiao da Francesca
alla faccia della mamma, ci provo: un comune 1stw primopiano), 1 adulto (dietro), i corallino adulto (lato B) e 1 michaellis forse adulto all'estrema detsra...si vince qualcosa?
RispondiEliminammmm... almeno uno è sbagliato, quindi non hai vinto ;-) ritenta, sarai più fortunato :-)
RispondiElimina1 adulto di Comune, 1 2cy di comune,1 adulto di Corallino e 3cy di corallino.
RispondiEliminaAdriano Talamelli
mannaggia..michaellis..sarebbe stato grande il doppio..grazie adriano! il corallino subadulto ha gli spot..è quello all'estrema destra.
RispondiEliminaComplimenti per il blog, dal tema alquanto particolare.
RispondiEliminaCortesemente potresti confermare che i gabbiani nella foto di cui al link sul nome sono entrambi gabbiani comuni?
Da completo ignorante avrei una domanda da sottoporre: è abbastanza frequente imbattersi in cormorani sul lungomare di città trafficate e rumorose come Napoli? Nell'ultimo mese mi è capitato due volte, a distanza di poche settimane, di fotografare da lontano alcuni cormorani in pieno centro città (sugli scogli ovviamente).
Ciao Fabrizio e grazie del commento al mio blog. Confermo che i due gabbiani sono appunto Gabbiani comuni (Larus ridibundus). I Cormorani in Italia sono in espansione territoriale e numerica e non è più infrequente il rinvenirli anche in aree umide situate nelle vicinanze o addirittura all'interno di grandi città, come ad esempio Roma. Complimenti anche a te per il tuo blog e per il post sui gabbiani, dove al link alla parola "calma" mi pare si apra una foto di Gabbiano occidentale (Larus occidentalis), magari fotografato in California. Ciao, a presto.
RispondiElimina