24.11.2024
-
Por la mañana , Pablo y yo, intentamos buscar mosquiteros por una zona muy
interesante de Cedeira, pero los fortísimos vientos no nos dió mucho
juego... Po...
1 giorno fa
Un blog sui Gabbiani d'Italia - Gulls and Laridae of Italy
Menotti Passarella è disponibile per tenere conferenze e lezioni su Gabbiani, Fenicotteri ed altri uccelli acquatici. Prendere contatti attraverso il form che trovate in alto.
Ciao,
RispondiEliminasecondo me il rosa è dovuto al riflesso del piatto rosso...
---Chube73 ha detto...
RispondiElimina>secondo me il rosa è dovuto al riflesso del piatto rosso...
La colorazione rosata del petto è un fenomeno conosciuto per diverse specie di Gabbiani, come, ad esempio, Gabbiano comune, Gabbianello, Gabbiano di Franklin e Gavina americana.
La colorazione delle piume del petto è dovuto al pigmento carotenoide Astaxantina, assunto dai gabbiani con la dieta. Questo fenomeno sembra essere in aumento dagli anni '90 allorchè si cominciò ad usare massicciamente questo additivo nella dieta degli allevamenti di pesce (ad esempio per dare più 'colore' alle carni dei salmoni). L'additivo è codificato in Europa come E 161j. Vedi questo articolo. D'altra parte l'Astaxantina è contenuta anche nei Gamberi della Luisiana (Procambarus clarkii), una specie esotica che si sta rapidamente diffondendo in Italia.
non vorrei contraddirti ma mi sembra proprio che il colore del petto sia un riflesso del piatto rosso; non c'è un'altra foto?
RispondiEliminaNo, non c'è un'altra foto... e comunque la mia era una riflessione, che non esclude il 'riflesso'...
RispondiEliminaOvviamente la mia (come conviene Piero) è una considerazione relativa al particolare scatto. Osservando le ombre la luce proviene dall'angolo alto a sinistra. L'illuminazione della parte inferiore del gabbiano è quindi riflessa dalla superficie rossa posta sul tavolo. Risulta quindi molto difficile se non impossibile distinguere tra colorazione indotta oppure propria del piumaggio.
RispondiEliminaMolto interessante questo fenomeno di colorazione. Si tratta quindi di un fenomeno simile a quello dei fenicotteri?
Si Matteo. L’astaxantina è una molecola di carotene in cui sono presenti quattro atomi di ossigeno ed ha come formula C40 H52 O4. La presenza degli atomi di ossigeno fa variare la quantità di energia necessaria a spostare i suoi elettroni e pertanto la molecola presenta un colore diverso rispetto al carotene. L’astaxantina è in effetti rosa ed è responsabile del colore del salmone. Si trova anche nel carapace dei crostacei (gambero, aragosta) dove si manifesta però solo dopo la bollitura; negli animali vivi il colore è infatti mascherato perché la molecola è legata a una proteina e appare di colore nerastro. La cantaxantina, responsabile del colore del fenicottero è una molecola di astaxantina che ha perso i suoi due gruppi -OH. Il colore dei fenicotteri è dovuto alla loro dieta a base di gamberetti; in cattività, se non nutriti con tale alimento, perdono il colore rosa. Approfondimento qui.
RispondiElimina