20.11.2025 Fene y Neda
-
Un paseo con David.
Lineas
AMARILLO ZR
Correlimos gordo
Aguila pescadora
AZUL TW7X. Polaca
Lugares de observación de esta repetidora polaca
Ropa tendida
10 ore fa
Un blog sui Gabbiani d'Italia - Gulls and Laridae of Italy
Un vento tremendo sta spazzando le coste dell'alto Adriatico, con raffiche di 75km l'ora a Venezia e addirittura di 150km l'ora su Porto Corsini (Ravenna). Il vento entra sotto i vestiti e a farne le spese sono soprattutto i marinai. Ecco allora che un pietoso Gabbiano reale (Larus michahellis) si incarica di portare la grappa (o il rum) ai naviganti delel coste venete... l'autore della foto ha però avanzatao l'ipotesi che il gabbiano sia stato indotto da un ricercatore a catturare l'aeroplancton...
Questa foto dovrebbe ritrarre il 'solito' gabbiano romano fotografato da Piazza Venezia a Roma. Sullo sfondo si erge la cupola della chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano, costruita nel XVIII secolo presso il Foro Traiano, nel rione Trevi, esattamente come si vede in questa foto. In realtà questa volta la specie cambia, perchè si tratta di uno Zafferano (Larus fuscus). E' stata realizzata il 28 dicembre 2009 da Serepta. E lo stesso uccello (o un secondo ?!) era stato anche fotografato nello stesso punto da Silvio Castellani quattro giorni prima, come si può vedere qui. La cosa si fa interessante perchè questa specie viene raramente osservata all'interno dei centri abitati in Italia ed è stata fotografata in abito riproduttivo (senza le tipiche striature dell'abito invernale).Menotti Passarella è disponibile per tenere conferenze e lezioni su Gabbiani, Fenicotteri ed altri uccelli acquatici. Prendere contatti attraverso il form che trovate in alto.